Clicca INVIO per cercare o clicca sulla ICS per chiudere
Mi nutro
  • Home
  • Blog
  • Chi sei
    • Mangi fuori casa
    • Sei un atleta
    • Sei vegetariano
    • Sei in gravidanza
    • Stai allattando
  • Su di me
  • Contattami
Nutrizione

Quando i disturbi articolari ti mettono i bastoni tra le ruote…

  Il triathlon è una disciplina caratterizzata da alti volumi di allenamento: nei periodi più intensi ci si allena tutti i giorni, anche due volte al giorno e gli allenamenti possono essere molto lunghi e faticosi. Se sei un triatleta, sai che questo e' fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi, ma allo stesso tempo sottopone l’organismo a un forte stress e lo rende suscettibile a infiammazioni e infezioni. Quando mi chiedono quale sia la dieta ideale del triatleta rispondo sempre che la dieta ideale non esiste, perché deve essere ‘cucita addosso’ e personalizzata sulla base delle proprie esigenze, ma sono convinta che, in tutti i casi, sia la qualità dei cibi scelti, e non il conteggio delle calorie o la percentuale di carboidrati e grassi a far la differenza. E’ ben noto infatti, che alcuni alimenti contengono nutrienti funzionali in grado di modulare la risposta infiammatoria cellulare, mentre alcuni comportamenti alimentari o l’ abuso di determinati alimenti, può avere un effetto pro infiammatorio. Ecco gli alimenti che non devono mancare nella vostra dieta:
  • 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura con elevato potere antiossidante (frutti di bosco, prugne rosse, spinaci, broccoli etc.)
  • 1-2 porzioni al giorno di frutta secca e semi oleosi non tostati e non salati, ricchi di acidi grassi mono e poli-insaturi (i famosi omega 3 ad azione antiinfiammatoria)
  • Olio extravergine di oliva ricco di vitamina E, potente antiossidante
  • Un pezzetto di cioccolato extra fondente (minimo 85% cacao), ricco di polifenoli
  • Te’ verde, ricco di antiossidanti
  • Pesce azzurro, salmone (omega 3)
  • Yogurt o latti fermentati
Cosa evitare? I cereali raffinati e i derivati dalle farine bianche, i pasti ad alto carico glicemico, che determinano una eccessiva produzione di insulina, un consumo elevato di affettati e formaggi (ricchi di grassi saturi), scatolame o prodotti conservati in generale, ricchi di conservanti e poco funzionali da un punto di vista nutrizionale. L’immagine che vedete è una ricetta del mio amico Federico, bravissimo atleta ed eccellente cuoco. Si tratta di una tartare di tonno condita con fiori di zucca, semi di lino e sesamo, e olio extravergine di oliva a crudo: un pieno di acidi grassi mono e poli-insaturi, proteine ad alto valore biologico e vitamine ad azione antiossidante. La trovate nel suo blog www.unironmanaifornelli.com insieme a molte altre. Buon appetito e buon allenamento!

Nutrizione

Facciamo pace con l’olio di palma

Previous 1 … 11 12 13 14 15 … 19 Next

Articoli recenti

  • Le tue scelte alimentari influiscono sulla salute del pianeta: ecco cosa fare per aiutarlo!
  • Allenarsi al caldo: ecco quello che devi sapere
  • Il mio smoothie preferito
  • Grassi sani vs grassi cattivi: trova le differenze
  • Frutta si o frutta no? E quanta frutta si può mangiare?

Archivi

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Privacy
  • Cookie policy

© 2021 minutro.it | Sviluppato da Ritmo Digitale

  • Home
  • Blog
  • Chi sei
    • Mangi fuori casa
    • Sei un atleta
    • Sei vegetariano
    • Sei in gravidanza
    • Stai allattando
  • Su di me
  • Contattami

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Per modificare le tue preferenze clicca qui.

Mi nutro
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di analisi

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni come il numero di visitatori e le pagine più visitate.

Se mantieni questi cookie ci aiuterai a migliorarci sempre di più.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni visita la pagina con la nostra Cookie Policy